Indagini, studi e ricerche, condotte da e con il SUNIA, relative ai problemi abitativi.

18 Luglio 2023
CGIL-SUNIA-UDU: rapporto su emergenza abitativa. Un’emergenza irrisolta

19 Giugno 2015
Sfratti 2014: continuano ad aumentare sentenze, morosità ed esecuzioni, mentre non si da risposta neanche alle famiglie alle quali il 30 giugno scadrà la proroga.

– la pubblicazione degli sfratti 2014
– il comunicato CGIL-SUNIA

2013
Sintesi dell’indagine Cgil-Sunia “Affitti studenti: cari, senza regole, tutele e benefici fiscali”

Pubblichiamo la tesi di laurea: “Vite sfrattate. Una ricerca sulle povertà abitative nella città di Firenze” di Teresa Baldi.
– la tesi

2012
– Studio Cgil e Sunia “Crisi e sfratti, i numeri del disagio abitativo”.

2010
– I Giovani e la Casa: indagine CGIL SUNIA 2010 – La casa nel percorso di autonomia delle nuove generazioni

2009
– Mercato dell’affitto 2009: aumenta l’offerta di abitazioni ma il livello dei canoni non si riduce. Il canone medio richiesto supera i 1.000 euro mensili. L’indagine: l’offerta di abitazioni in affitto nelle aree metropolitane

– Rapporto 2009 sulla condizione abitativa degli immigrati in Italia. Gli immigrati e la casa

– Fondo sociale per l’affitto

– Indagine semestrale sulle offerte locative nelle aree metropolitane – Febbraio 2009

– Indagine CENSIS SUNIA CGIL

– La domanda abitativa

– La casa per gli studenti universitari

Anni precedenti
– Andamento delle procedure di sfratto dal 1983 al 2006

– Indagine sull’evasione fiscale

– Rapporto sulla condizione abitativa degli immigrati in Italia: rapporto ARES 2000 e studio SUNIA – ANCAB – LegaCOOP 2001

– L’indagine delle aliquote ICI